Il ruolo del gioco, della musica e della lettura nello sviluppo neuropsicomotorio del bambino
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Proseguono gli appuntamenti con gli eventi pensati per il cittadino e volti soprattutto alla prevenzione/informazione, promossi dal Rotary Club Benevento presieduto da Erminia Mazzoni.
Il 24 maggio, con il terzo incontro, presso la sala Antico teatro di Palazzo Paolo V continua il progetto “Nessuno deve rimanere indietro” rivolto ai bambini della fascia 0-3 frequentanti gli asili nido dell’ambito B1 ed alle loro famiglie. Il progetto promosso dal Rotary Club Benevento in collaborazione con i Rotary Club di Nola-Pomigliano d’Arco e Napoli Parthenope, é stato realizzato in partenariato con il comune di Benevento, con l’appoggio delle associazioni Plastic Free, WWF e Nati per Leggere. La responsabile del progetto è la dott.ssa Antonella Casani, pediatra.